Blog

Filtra per:

Febbraio 2023

La statua dell’Elettrice Palatina

Nel cortile della Dogana a Palazzo Vecchio è stata posta l’opera di Salimbeni, nell’anniversario della morte dell’ultima erede della dinastia medicea

Giovani in Digit@le

Il Servizio civile per il Comune di Firenze con il progetto Firenze in Digit@le per promuovere l’alfabetizzazione, le competenze e l'inclusione digitale

Testo 2023

Dal 24 al 26 febbraio la Leopolda ospiterà oltre cento case editrici per la 2^ edizione della fiera nata per condividere e coltivare la passione per la lettura

Si scrive Marzo si legge Donna 2023

Percorsi bibliografici, proposte di lettura, incontri e conferenze dedicate alle donne, al loro contributo nelle arti e nei saperi e al ruolo che rivestono all’interno della società. Un mese che le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano all’universo femminile.

Profili di donne: Orsola Nemi

Prosegue il ciclo dedicato alle protagoniste del panorama letterario italiano a cura dell'Università di Firenze: il 21 febbraio è la volta di Flora Vezzani

A scuola di ritratto con Y.Z. KAMI

Il 18 febbraio alle 16.30 il Museo Novecento propone un laboratorio artistico per famiglie con bambini, ispirato al lavoro dell’artista iraniano

Light, Gaze, Presence

Dal 17 febbraio la mostra di Y.Z. Kami disseminata in più luoghi della città tra cui Museo Novecento, Museo degli Innocenti, Abbazia di San Miniato

Gruppi di lettura

I gruppi organizzati nelle Biblioteche comunali, un'occasione per parlare e discutere insieme delle letture scelte e conoscere nuove persone

Musei in musica

Dal 19 febbraio riparte il progetto sviluppato dai Musei Civici Fiorentini e MUS.E, tornano i concerti che fanno dialogare musica e opere d’arte

Scroll to top of the page